Cos’è la psicoterapia?
La psicoterapia é un processo interpersonale, consapevole e concordato. L’obiettivo della psicoterapia è
consentire alla persona di ritrovare un equilibrio psicologico, attraverso la comprensione profonda della
situazione di sofferenza personale: paziente e terapeuta lavorano insieme con il comune obiettivo di
individuare e comprendere i nuclei di disagio psicologico che stanno alla base di compromissioni più o
meno gravi del funzionamento interiore e relazionale della persona.
...continua...
Chi è lo psicoterapeuta?
Lo psicoterapeuta è un professionista clinico, adeguatamente formato alla diagnosi e alla cura delle
condizioni di sofferenza psicologica, emotiva e relazionale. Il percorso per diventare psicoterapeuta è
duplice. Può iniziare con la laurea quinquennale in Psicologia o con la laurea in Medicina e Chirurgia, al
termine della quale viene intrapreso un percorso di specializzazione, della durata di almeno quattro anni,
presso una delle scuole universitarie o private riconosciute dallo Stato.
...continua...
Quando rivolgersi ad uno psicoterapeuta?
Ciascuno di noi può attraversare momenti nei quali prova una qualche forma di sofferenza emotiva e
relazionale, che può manifestarsi con modalità molteplici: forte ansia, attacchi di panico, umore depresso,
pensieri ripetitivi, difficoltà o incapacità di mantenere un lavoro o una relazione di coppia stabile,
problematiche organiche che non trovano una spiegazione unicamente medica, un generalizzato e
persistente senso di insoddisfazione di sé, etc…
...continua...
© Studio di Psicoterapia “Berthollet 45” - Via C. Berthollet, 45 - 10125 Torino - P.I. 09802730011 - Privacy